domenica 24 luglio 2011

Anche per Google finalmente Marcorano è diventato Martorano!


Nella cartografia di Google Maps e di Google Earth, fino a poche settimane fa, al posto di Martorano, frazione di Cesena (FC), compariva il nome Marcorano (immagine sopra).
Si trattava di un errore evidente, segnalato da più persone nei forum di Google nel corso degli anni. Alcuni utenti hanno pensato che si trattasse di un easter egg o addirittura di uno stratagemma di Google per riconoscere eventuali tentativi di copia della propria cartografia in altri sistemi. Per far sì che l'errore venisse rimosso, nel mese di Aprile 2011 ho utilizzato il sistema di segnalazione di errori sulla cartografia (Segnala un problema) che Google ha reso disponbile per alcuni paesi tra i quali tuttavia non compare l'Italia: http://maps.google.com/support/bin/answer.py?answer=162873&hl=it ). Nonostante la mancanza dell'Italia ho notato che a livelli livelli di zoom out elevati sulla parte nord del territorio italiano appare nell'angolo in basso a destra di Google Maps il link "Segnala un problema".



Il 15 aprile 2011 ho dunque inviato la segnalazione che è stata ricevuta (immagine). Qualche settimana fa ho notato che finalmente compare Martorano, al posto di Marcorano! Non so se sia stato per merito della mia segnalazione che l'errore, dopo anni, è stato finalmente corretto, in ogni caso se notate difetti nella cartografia del territorio italiano vi invito a provare a inviare le segnalzioni a Google utilizzando il suddetto strumento!


giovedì 30 giugno 2011

In libreria a settembre il libro: Applicazioni iOS e Android con Google Maps


Ciao a tutti! Al termine di alcuni mesi di lavoro è ormai pronto ad uscire negli scaffali (uscita prevista a settembre) un nuovo libro con il quale ho voluto proporre un assaggio delle possibilità che la piattaforma Google Maps offre agli sviluppatori di applicazioni mobili per iOS e Android. Che dire, è stata una 'faticaccia' e anche una scommessa, data la novità e la specificità dei temi ma sono convinto che l'elaborazione di informazioni geografiche e cartografiche tramite dispositivi mobili è e sarà una delle frontiere più interessanti da esplorare per gli sviluppatori del mondo mobile! Dunque se siete curiosi... non lasciatevelo sfuggire! Ecco la sezione dedicata al libro, dove è possibile scaricare la copertina e l'indice.